mercoledì 30 settembre 2015



IL BUSTO DEL FILOSOFO HESÍODO


QHE COSA È?

Il filosofo Hesíodo.

TIPO DI ARTE?
Scultura, ellenistica (helenístico).

TEMPO?
Intorno all'anno 700 a.C.

MATERIALE?
Marmo.

DOVE È OGGI?

Per ulteriori nformazioni da questo clicc--> aquí









+Questo è un video su Esiodo per saperne di più su di esso:


martedì 29 settembre 2015

l'Athena Parthenos di Fidia

Cosa è o chi rappresenta ?

Rappresenta atenea

Tipo di arte: 

Scultura Greca

Materiale:

oro e avorio
Periodo:
V e IV secolo aC

Origine:

è stato creato da FIDIAS

Dove è oggi:

Al Partenone

Per maggiori informazioni visita wikipedia

APOLLO SAUROCTONOUS

COSA È O CHI REPPRESENTA?
 Apollo rappresenta un adolescente in procinto di male a una piccola lucertola che striscia sul tronco di un albero.
 
TIPO DI ARTE 
Scultura greca, a grandezza naturale.                  

MATERIALE 
Bronzo.

PERIODO
Secolo IV a.C.

ORIGINE
Creato dallo scultore Prassitele.

DOVE È OGGI
Rimane nel Museo d'Arte di Cleveland.
In questa scultura ci sono diversi originali, alcuni sono nei Musei Vaticani e il Louvre.

Per altre informazione si veda: Wikipedia

 

LA PIEDRA ROSSETA

LA PIEDRAROSSETA



        CHE È?

è parte di un'antica stele egizia inciso il cui testo è stato chiave per comprendere gerogrificos egiziani.
Origialmente è stato visualizzato all'interno di un tempio da spostare dopo materiale construcion come fortezza nel villaggio di Rashid (Rosetta) da cui il nome

     COME È SCRITTO

si tratta di un decreto a favore del re Tolomeo V scritto in tre lingue: tra le prime 14 righe di antichi geroglifici egiziani tra 32 linee in demotico egiziano e gli antichi greci inferiori 53 linee Traduzione del testo esaltava la figura di pietra del faraone Tolomeo V sul primo anniversario del suo regno lodare le buone cose che il faraone aveva fatto per il popolo d'Egitto.

    TIPO DI ARTE

Si tratta di un tipo di arte egizia (geroglifici)

     TEMPO

l'iscrizione risalente al 196 aC


            

lunedì 28 settembre 2015

Atenea Partenos

  • ATENEA Lei è la dea della guerra, civiltà, saggezza, strategia, arti, giustizia e abilità. Una delle principali divinità del pantheon greco e uno dei dodici dell'Olimpo  
  •  Atenea Partenos era il nome di un'imponente scultura crisoelefantina (di avorio e oro) della dea greca Athena da Fidia ed eretto nel Partenone di Atene.... La statua è fatto di avorio e oro. Nel centro della città c'è una figura di sfintere-come... e ci sono rubinetti in rilievo su ogni lato del casco. 
  •   La statua di Atena è in posizione verticale, con una tunica ai suoi piedi e sul suo seno la testa di Medusa è scolpita in avorio. Una vittoria su quattro cubiti e d'altra parte che tiene una lancia; ai suoi piedi si trova uno scudo e vicino la lancia c'è un serpente. Questo serpente può essere Erittonio. Sul piedistallo è la nascita di Pandora in relieve.1

DISCÓBOLO DE MIRÓN


  • Discobolo è il nome convenzionale di una famosa scultura greca di Mirone di Eleutherae intorno 455. C.


  •   Rappresenta un atleta in una pre-releasedell'album   istantaneamente. Miron rappresenta il corpo nel momento di massima tensione e splendore; che lo sforzo non si riflette ancora nel volto della statua, che mostra solo una lieve concentrazione. La torsione del corpo è forte, ma allo stesso tempo armonico e delicato. L'intero corpo è proteso in avanti, a produrre con una rullatura successiva la spinta per lanciare il disco.

Menelao e Helen


Cosa è o chi rappresenta ?


Rappresenta Menelao e Helen

Tipo di arte: 


Brocca

Materiale:


Ceramica cratere a figure rosse

Periodo:

Grecia  450-440 a.C

Origine:

è stato creato dal pittore Menelao

Dove è oggi:


museo di louvre a Parigi

per ulteriori informazioni da questo clicca --> qui

se si vuole vedere il museo stringe qui

Video del Louvre a Parigi

domenica 27 settembre 2015

Kuros




Cosa o chi è?:  Si tratta di una statua di un giovane maschio.
 
Tipo di arte: Scultura Greca.
  
Materiali: Marmo.
 
Tempo: Datato del periodo arcaico dell'arte greca (circa 650-500 a.c.).



Fonte: Scolpita da un artista delle officine di Corinto.


Dove si trova oggi?: Museo Capitolino. Roma


Per altre informazione si veda  La wikipedia